COPPA OROBIA - Orobia climbing

COPPA OROBIA

La competizione amatoriale boulder di Orobia Climbing

Grandi novità in questa terza edizione della nostra gara sociale: tappe con stile di tracciatura specifica per mettervi alla prova su sfide sempre diverse, blocco bonus per punti extra, inizio gara il Lunedì, utilizzo dell’app Social Boulder per punteggi e classifica.

4 TAPPE + FINALE

1° tappa: 24-30 Novembre ’25 Minimal
2° tappa: 26 Gennaio-1 Febbraio ’26 3D
3° tappa: 23 -29 Marzo ’26 Dynos and Jumps
4°tappa (finale): Maggio
Grand Finale

7 giorni per scalare 20 blocchi gara (10 maschili e 10 femminili): 1 punto la zona, 2 punti il top

Estrazione finale di premi per chi ha partecipato a tutte le tappe

Iscrizione: €10 a tappa – gratis per gli abbonati annuali

kit gara (incluso con iscrizione): t-shirt

Come funziona l’iscrizione?

Per iscriverti potrai passare in reception dal 17 novembre: dopo aver verificato l’abbonamento annuale o versato la quota d’iscrizione (10€), riceverai la maglietta ufficiale e il regolamento

Con il QR code che ti daremo potrai completare l’iscrizione sull’app Social Boulder, che userai anche per registrare i punteggi.

Ricordiamo che la quota non include l’ingresso in palestra, che dovrà essere saldato insieme all’iscrizione.

Dove si svolge la gara?

La gara si terrà nel settore Boulder Competition Accademia, appositamente riservata ai soli partecipanti durante l’evento.

Come funziona il punteggio? E il blocco bonus?

Ad ogni tappa ci saranno 10 blocchi femminili (dal grado blu) e 10 blocchi maschili (dal grado verde). Per ogni blocco il punteggio sarà di 1 punto per la zona e 2 punti per il top.

Ogni atleta segnerà le proprie zone e top direttamente sull’app Social Boulder.

Il blocco bonus assegnerà punti da 0 a 5 punti extra in base alla presa presa raggiunta, valorizzando la costanza e la progressione.

Su cosa si focalizza ogni stile di tracciatura?

Ogni tappa della Coppa Orobia mette in risalto un diverso stile di tracciatura, per offrire varietà e testare abilità differenti

  • Minimal (1°tappa): equilibrio, precisione e forza di dita
  • 3D (2°tappa): volumi,creatività e rimonte
  • Jumps & Dynos (3°tappa): potenza, esplosività e coordinazione
Come si svolgono la quarta tappa e la finale?

La quarta tappa sarà una giornata singola al termine della quale verranno elaborate le classifiche e si individueranno i finalisti, definiti sommando il punteggio di ognuna delle 4 tappe.

La Gran finale prevede 1 blocco M e un blocco F in modalità a vista: i finalisti avranno 1 minuto per studiare il blocco e capirne la method. Ogni finalista avrà poi 4 minuti per provare a chiudere il blocco di categoria.

… Seguirà serata con dj set e street food 

Come si svolge la premiazione? Quali sono i premi?

Al termine della finale si terranno due momenti di premiazione:

  • Riconoscimento dei vincitori di categoria
  • Estrazione tra i partecipanti che hanno preso parte a tutte le tappe di Coppa Orobia — indipendentemente dal punteggio ottenuto — con gadget e premi speciali firmati Orobia Climbing e partner coppa Orobia

Per info e dettagli

035.19900099

info@orobiaclimbing.it